€ 27 ,95 / mese

Districarsi tra le numerose offerte per la connessione internet domestica può risultare complesso. Sigle tecniche, diverse tecnologie (FTTH, FTTC, ADSL) e condizioni contrattuali richiedono attenzione per individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Tra le opzioni disponibili sul mercato si trova Fastweb Casa Light, una proposta che merita un'analisi approfondita.
Velocità di connessione al centro dell'offerta
Il termine "Light" nel nome di questa offerta non fa riferimento alla velocità di navigazione, che anzi è uno dei punti centrali. Laddove la copertura lo permette, con la tecnologia fibra FTTH (Fiber-to-the-Home), la velocità nominale può raggiungere i 2,5 Gigabit al secondo in download. Nelle aree coperte da tecnologia FTTC (Fiber-to-the-Cabinet) o ADSL, Fastweb fornisce comunque la migliore tecnologia e velocità disponibili per quell'indirizzo. La connessione internet è illimitata, permettendo quindi un utilizzo intenso per streaming, download, gaming online e lavoro da remoto senza preoccupazioni relative al consumo di dati.
L'offerta include in comodato d'uso il modem Internet Box NeXXt One, dotato di tecnologia Wi-Fi 6, progettato per ottimizzare la copertura del segnale wireless all'interno dell'abitazione. Come servizio aggiuntivo, Fastweb include l'accesso ai corsi della Fastweb Digital Academy.
Il fattore "Light", le chiamate
La caratteristica distintiva che definisce questa offerta come "Light" risiede nella gestione delle chiamate da rete fissa. Fastweb Casa Light si rivolge a chi effettua un uso molto limitato del telefono fisso tradizionale.
Le chiamate sono tariffate a consumo, con un costo di 15 centesimi di euro al minuto, senza scatto alla risposta, valide per numeri fissi e mobili nazionali. Per chi utilizza prevalentemente lo smartphone o servizi di chiamata VoIP (come WhatsApp, Skype, ecc.), questa modalità tariffaria può tradursi in un risparmio sul canone mensile, non includendo un pacchetto voce illimitato.
Il canone mensile per Fastweb Casa Light è di 27,95€ e l'attivazione dell'offerta risulta inclusa nel prezzo.
Profilo d'utenza ideale per Fastweb Casa Light
Questa specifica offerta Fastweb può rappresentare una soluzione valida per determinate tipologie di utenti:
- Utenti con elevate esigenze di banda, come per esempio chi fa streaming video ad alta definizione, gioca online, necessita di scaricare file pesanti o lavora frequentemente da casa trasferendo dati;
- Utenti che non utilizzano la linea fissa per le chiamate, cioè chi si affida quasi esclusivamente a smartphone o servizi VoIP per le comunicazioni vocali;
- Utenti alla ricerca di un equilibrio tra prestazioni e costo e quindi a chi desidera una connessione in fibra performante focalizzandosi sul servizio dati, senza pagare per opzioni (come le chiamate illimitate) non utilizzate.
Il limite principale dell'offerta emerge, naturalmente, per chi fa un uso frequente del telefono fisso: in questo caso, i costi delle chiamate a consumo potrebbero incidere significativamente sulla spesa mensile totale.
Fastweb Casa Light vs Fastweb Casa (Standard)
Spesso sorge il dubbio se sia preferibile optare per la versione Light o per l'offerta "standard" denominata Fastweb Casa. La differenza fondamentale risiede, come anticipato, nelle chiamate: l'offerta Fastweb Casa standard, a fronte di un canone mensile generalmente superiore di pochi euro, include le chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali.
In alcuni periodi promozionali, potrebbe differenziarsi anche per il modello di modem fornito o per l'inclusione di altri piccoli servizi accessori. La scelta dipende quindi essenzialmente dalle abitudini di utilizzo del telefono fisso: se le chiamate sono frequenti, la versione standard è probabilmente più conveniente; in caso contrario, la versione Light permette di ottimizzare i costi.
La promozione Casa Light include i seguenti servizi:
Il pagamento della sottoscrizione a Casa Light avviene mediante Abbonamento.
Tutti i clienti interessati possono attivare Fastweb Casa Light.
La promo Casa Light prevede 4 € di sconto per chi passa anche con il mobile.